Chi è il SEO Specialist
Il SEO specialist è un esperto di Search Engine Optimization che grazie ad una strategia di ottimizzazione aumenta la visibilità di un sito web su internet posizionandolo nelle migliori posizioni della SERP, ossia nella pagina dei risultati organici dei motori di ricerca.
È un professionista del settore dell’ICT (Information & Communication Technology) che combina nella sua attività competenze tecniche, di marketing, di comunicazione e in certi casi anche di copywriting.
Negli ultimi anni il SEO Specialist sta riscuotendo particolare successo nel contesto digitale a fronte di una maggiore consapevolezza sul fatto che non basta avere un sito internet per fare business online ma occorre pianificare un’oculata strategia SEO per farsi trovare dalle persone giuste.
Cosa fa un SEO Specialist
Lo specialista SEO si occupa fondamentalmente di ottimizzazione di siti web per i motori di ricerca, la Search Engine Optimization per l’appunto. Dietro questa attività ci sono in realtà molti altri aspetti che vengono presi in considerazione e che nel loro insieme la rendono una disciplina complessa ma al tempo stesso affascinante.
Nel processo di ottimizzazione l’esperto SEO delinea una strategia basata principalmente sulle seguenti attività:
- l’analisi del mercato di riferimento;
- l’analisi dei reali bisogni ed intenti di ricerca degli utenti;
- lo studio della concorrenza;
- ottimizzazione del sito web e dell’organizzazione delle sue informazioni;
- la creazione e ottimizzazione di contenuti di valore;
- lo sviluppo e monitoraggio della notorietà del brand.
Le competenze di un SEO Specialist
Le competenze di un SEO Specialist sono tante e preferibilmente dovrebbero seguire il modello T-shape knowledge o modello a “T”.
Tra quelle più importanti possiamo distinguere:
- una profonda conoscenza dei motori di ricerca e del loro funzionamento. Nonché un continuo e costante aggiornamento sull’evoluzione dell’algoritmo che li regolano;
- basi nello sviluppo web e competenze tecniche di HTML, Javascript e PHP;
- ottime capacità di raccolta ed analisi dei dati grazie a strumenti come Google Analytics o Adobe Analytics;
- competenze in Marketing Digitale e nella gestione di canali Social;
- buona capacità di utilizzo di Excel;
- capacità nell’effettuare attività di ricerca delle parole chiave e attività di analisi della concorrenza utilizzando all’occorrenza strumenti e software di terze parti;
- in certi casi anche competenze di scrittura nel caso in cui lo specialista SEO rivesta il ruolo di copywriter.
Alcuni professionisti, più orientati alla Technical SEO per esempio, possono avere maggiori competenze tecniche e di sviluppo avanzato che in certi contesti possono rappresentare un valore aggiunto. In questi casi infatti il SEO Specialist può rivestire anche il ruolo di Webmaster e occuparsi direttamente dello sviluppo e delle implementazioni sul sito web.
Quali sono i tool utilizzati da un SEO Specialist
Un buon professionista della Search Engine Optimization non può non conoscere ed utilizzare i seguenti SEO tool:
- Google Trends
- Google Search Console
- Google Analytics
Esistono poi altri strumenti per fare Search Engine Optimization e il loro utilizzo è soggettivo, varia da professionista a professionista. Tra questi:
- Screaming Frog
- SEMrush
- SEOZoom
- Moz
- Majestic
- Ahrefs
- Ubersuggest
- Seranking
Come diventare SEO Specialist
In questo paragrafo cercherò di spiegarti come si diventa SEO Specialist dandoti qualche consiglio derivante dalla mia diretta esperienza professionale. Ad ogni modo ho dedicato un articolo a sé su come poter imparare la SEO da soli e diventare un SEO.
Per diventare uno specialista SEO servono innanzitutto costanza e pazienza: i risultati dell’attività di posizionamento di un sito web non sono immediati e richiedono tempo. Bisogna avere inoltre continua voglia di imparare e aggiornarsi poiché la SEO e il suo algoritmo è in continua evoluzione.
Ad ogni modo le possibili strade da intraprendere per diventare SEO Specialist sono:
- iniziando seguendo un corso online o in aula. C’è ne sono molti sul mercato e di ottima qualità;
- leggendo i migliori libri sulla SEO, sia in Inglese che in Italiano;
- studiando da autodidatta attraverso risorse prese da blog del settore;
- seguendo lezioni su youtube;
- lavorando sul campo in web agency o presso Startup.
Il mio consiglio personale è quello di iniziare fin da subito a sporcarsi le mani con progetti personali sui quali fare test, esperimenti, sbagliando e imparando dai propri errori con l’intento di migliorare sempre più.
Appena possibile l’ideale sarebbe approfondire la proprie competenze su progetti aziendali lavorando come freelance oppure collaborando su progetti SEO con Web Agency, aziende o privati come consulente SEO.
Certificazione SEO Specialist
Non esiste nessuna certificazione ufficiale che abbia valore o rilevanza legale. La sola certificazione valida nell’ambito del Search Engine Marketing è l’esperienza sul campo, quello che sai fare e i risultati ottenuti possibilmente dimostrabili.
Perché affidarsi ad un SEO Specialist
Non ambisci a diventare un esperto SEO ma sei alla ricerca di uno professionista a cui affidare l’ottimizzazione del tuo sito web? Ecco qualche buon valido motivo per affidarsi ad un specialista della SEO. I vantaggi nel rivolgersi ad un consulente SEO, che poi giustificano il successo della sua figura professionale negli ultimi anni, sono:
Aumento delle conversioni
Un’attività di ottimizzazione SEO e una combinata attività di Conversion Rate Optimization, possono aumentare la qualità del traffico verso il sito web con conseguente ed auspicabile aumento delle sue conversioni.
Nuove opportunità di business
L’analisi del mercato, dei competitors e delle Search Intent generano come risultato l’individuazione di quei margini migliorativi per differenziarsi dalla concorrenza oltre che ad esplorare nuovi mercati e opportunità di Business.
Brand Awareness
Tra gli obiettivi prefissati in una strategia di posizionamento SEO c’è la Brand Awareness, ossia incrementare la notorietà e la reputazione del brand sui motori di ricerca e sui canali Social grazie alla diffusione ed utilizzo di citazioni e menzioni.
Blog utili per SEO specialist:
Ecco qualche risorsa utile e gratuita per SEO Specialist:
- blog.hubspot.com
- moz.com
- searchengineland.com
- www.evemilano.com
- www.giorgiotave.it
- www.ninjamarketing.it
- www.searchenginejournal.com
Cerchi un SEO Specialist a Milano?
Sei alla ricerca di un esperto SEO di Milano che possa aiutarti a migliorare la visibilità del tuo business? Contattami per parlarmi del tuo progetto! Sono un esperto SEO freelance che si occupa da anni di strategie digitali SEO oriented.
Oppure se desideri avere maggiori informazioni sulla figura professionale del SEO Specialist scrivimi qui sotto lasciando un commento.