5 modi per fare SEO

Come fare SEO? In funzione della strategia e degli obiettivi prefissati è possibile distinguere 5 modi differenti per fare SEO. Scopriamoli insieme.

Fare SEO vuol dire svolgere quell’insieme di attività di ottimizzazione volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca come Google e Bing.

Migliorare il posizionamento organico in SERP di un sito web vuol dire incrementare la sua visibilità, il traffico verso le sue pagine ed aumentare le conversioni in funzione degli obiettivi di business prefissati.

Prima di intraprendere un’attività di ottimizzazione SEO è opportuno delineare una strategia fondata sulle risposte alle seguenti domande:

  • perché voglio fare SEO?
  • perché voglio incrementare la visibilità e il traffico verso il mio sito?
  • a che pubblico mi sto rivolgendo?
  • qual’è l’azione o conversione desiderata che richiedo ai visitatori del mio sito?

 

In funzione di questi aspetti è possibile delineare differenti modi fare SEO.

5 modi per fare SEO

SEO per Brand

Può essere fatta SEO per incrementare la Brand Awareness di un’azienda, di un prodotto o un servizio. Con l’ottimizzazione per i motori di ricerca orientata al branding si punta ad incrementare la consapevolezza e la reputazione di un marchio verso il suo pubblico.

La SEO per Brand si attua per esempio attraverso attività di Link Earning o la generazione di contenuti di qualità a tema in grado di migliorare la percezione e l’autorevolezza del brand.

SEO per la reputazione online

Pratiche di ottimizzazione SEO possono essere impiegate anche per migliorare o gestire la reputazione online di aziende o persone fisiche. Attraverso per esempio la creazione di blog, siti web e profili social indicizzabili sui principali motori di ricerca.

Gestire la reputazione online vuol dire anche eliminare dai risultati di ricerca contenuti indesiderati che potrebbero risultare dannosi e compromettenti soprattuto se ben posizionati in SERP.

SEO per e-Commerce

La SEO rivolta a siti di commercio elettronico comprende quell’insieme di tecniche volte ad incrementare un traffico di qualità e segmentato verso lo shop, a migliore l’esperienza di acquisto online dell’utente e ad incrementare il tasso di conversione delle vendite.

Come? Per esempio migliorando la navigazione nel sito, la consultazione del catalogo prodotti, l’ottimizzazione delle schede degli articoli, integrando strutture semantiche come Schema.org oppure migliorando la UX del carrello e del funnel.

SEO per Lead Generation

Fare SEO per la Lead Generation vuol dire raccogliere informazioni profilate (nome, cognome, email, etc) di utenti potenzialmente interessati ad un prodotto o servizio. La SEO in questo ambito consiste per esempio in attività di analisi ed individuazioni di keyword, spesso anche di natura locale. Oppure nello sviluppo di Landing Page, pagine di conversione ben posizionate ed ottimizzate alla conversione attraverso tecniche e leve di persuasione.

SEO per Affiliate Marketing

La SEO per Affiliate Marketing consiste nell’attività promozionale di prodotti e servizi terzi con lo scopo di ottenere una percentuale sulle vendite. Per esempio tramite la creazione di contenuti ottimizzati e il caricamento di banner su siti di recensione prodotti. Migliore risulterà il posizionamento sui motori di ricerca, maggiori saranno le possibilità di guadagno.

Tra le piattaforme di Affiliate Marketing più conosciute e utilizzate in questo momento troviamo il programma di affiliazione Amazon e Google Adsense.

Conclusioni

Prima di intraprendere qualsiasi attività SEO è fondamentale porsi la domanda: “Perché voglio fare SEO?” e in funzione della risposta mettere appunto una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Sei alla prime armi con la Search Engine Optimization? Ti consiglio la lettura della mia guida introduttiva alla SEO oppure la consultazione dei migliori libri SEO con cui iniziare lo studio di questa affascinante disciplina.

Marco D'Amico

Marco D'Amico

SEO Specialist, Digital Strategist e fondatore di SEOAlk. Da anni si occupa di sviluppo web, ottimizzazione SEO e Digital Coaching.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche